Limitless Sport Mental Coach

SOGNA, OSA REALIZZA IL TUO DESTINO

Sport Mental Cocach Nadia di Stefano

NADIA DI STEFANO SPORT MENTAL COACH

Da oltre dieci anni mi dedico con passione alla crescita personale, aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi più importanti attraverso corsi di gruppo e sessioni di coaching. Ho studiato con alcuni dei più grandi Trainer di sviluppo personale a livello mondiale, tra cui Richard Bandler,John La Valle, Paul McKenna, Alle Mora, Paolo Borzacchiello, Livio Sgarbi e continuo ad approfondire le migliori strategie per il potenziamento personale.

Lo sport, per me, è una potente metafora di vita: allena forza mentale, disciplina e resilienza. Questa passione, unita alla mia esperienza, mi ha portato a supportare atleti e professionisti nel superare le loro sfide mentali e
massimizzare il loro potenziale.

Credo nella coerenza e nell’importanza di ispirare con l’esempio. Con il mio metodo, ti accompagno a superare i blocchi mentali, rafforzare le tue capacità e trasformare le sfide in opportunità, portandoti dal potenziale alla
realizzazione dei tuoi obiettivi.

Golf

Tennis

Arti Marziali

Tiro al volo

Pallavolo

Vela

L’ALLENAMENTO PER SVILUPPARE E RAGGIUNGERE I
PROPRI OBIETTIVI

Lo sport mental coach accompagna il cliente nel viaggio di consapevolezza del proprio potenziale per il raggiungimento della
massima prestazione possibile. Nella convinzione che gli elementi indispensabili per raggiungere qualsiasi successo siano la capacità di costruire un obiettivo, una buona gestione delle proprie emozioni e dei propri stati d’animo, conoscere ed essere in grado di utilizzare al meglio le proprie risorse, i propri talenti, le proprie abilità, imparare a usare a proprio vantaggio gli errori, riuscire a superare in modo efficace i momenti difficili, i fallimenti, le paure, farsi amiche le proprie fragilità e i propri limiti.

Specializzazioni e ambiti

LA VITTORIA SUL CAMPO PARTE DALLA MENTE

Il mio lavoro da Sport Mental Coach è quello di aiutarti quando:

Hai bisogno di costruire un obiettivo e il relativo piano d’azione

Vorresti più sicurezza in te stesso

In gara non riesci ad ottenere gli stessi risultati che ottieni in allenamento

Vivi l’ansia da prestazione

Non riesci a gestire in modo positivo le tue emozioni

Non sei consapevole del tuo potenziale o non sei in grado di sfruttarlo al massimo

Hai paura del successo

Subisci in modo negativo la pressione e le aspettative dell’ambiente

Hai difficoltà a mantenere la concentrazione per il tempo necessario

Hai paura di sbagliare o di fallire

Hai bisogno di troppo tempo per recuperare dopo le sconfitte

Vuoi riprendere a giocare più velocemente possibile superando la paura dopo un infortunio

Hai difficoltà a gestire lo stress o la stanchezza psicofisica